@Giuseppe, se non te lo da la casa è un problema. Noi abbiamo dei programmi ma sono a pagamento per meccanici e ricambisti.
Di: Giuliano Cosimetti
Di: Giuseppe
Grazie Giuliano…vorrà dire che troverò una “via alternativa” per reperire tali informazioni. :)
Di: Andrea
ciao
ho una ford kuga prodotta 02.2012. il kit cinghie dentate a quanto va cambiato? grazie
Di: Giuliano Cosimetti
@Andrea, dammi la cilindrata e cavalli. Grazie
Di: Andrea
2.0 tdci 103 kw, 140cv
grazie
Di: Giuliano Cosimetti
@Andrea, a 200.000 oppure dopo 10 anni. Il consiglio è di cambiarla sui 160.000.
Di: Giuseppe
Ciao Giuliano sono Giuseppe, da molto seguo i tuoi consigli a tanti automobilisti e ti ritengo il n’1.Questa volta ne ho bisogno io. Ho una CRYSLER VOYAGER 2.8 CRD AUTOMATICA DEL 2007 CON 96000 KM e vorrei sapere x favore quando devo fare la cinghia di distribuzione e sostituire l’olio nel cambio automatico. Visto che non riesco bene a caoirlo dal libretto manutenzioni…Aspettando una tua risposta, ti ringrazio e ti saluto…
Di: Giuliano Cosimetti
@Giuseppe, il cambio olio con lavaggio va fatto subito, noi lo consigliamo a 80.000 km. La cinghia a 100.000 km.
Di: Giuseppe
ok grazie davide 6 un grande, rispondi anche il 17 agosto n’1. visto, ne approfitto. riusciresti a dirmi piu’ o meno cosa mi verrebbe a costare x entrambi? grazie 1000…un saluto…giuseppe….
Di: Giuliano Cosimetti
@Giuseppe, per il lavaggio con sostituzione dell’olio del cambio puoi pagare sulle 500 euro (dipende molto da quanto olio occorrerà per effettuare il lavaggio). Per la distribuzione dipende dal tuo meccanico, che ricambio utilizza, originale casa auto oppure aftermarket? I prezzi dei kit variano di molto. Poi bisogna sapere a che tariffa oraria di manodopera lavora? In che città ti trovi?
Di: Giuseppe
CIAO DAVIDE, SONO SEMPRE IO GIUSEPPE,IO ABITO VICINO MONZA (MI).NEL FRATTEMPO VISTO CHE IN QUESTI GIORNI LE OFFICINE SONO ANCORA TUTTE CHIUSE,HO PROVATO A FARE UN PREVENTIVO ONLINE CON MIDAS, E’ UNA CATENA DI AUTOFFICINE PRESENTI IN TUTTA LA LOMBARDIA.CON 295.00 EURO IVA INCLUSA MI FANNO: CAMBIO OLIO MOTORE/ FILTRO OLIO/ FILTRO ABITACOLO/ SOSTITUZIONE LIQUIDO RAFFREDDAMENTO/ DIAGNOSI ELETTRONICA/ SOSTITUZIONE OLIO CAMBIO AUTOMATICO. DICI CHE MI POSSO FIDARE????? GRAZIE ANCORA X LA TUA DISPONIBILITA’….GIUSEPPE
Di: Giuliano Cosimetti
@Giuseppe, lascia perdere perché con 295 euro non ti bastano nemmeno per fare il lavaggio con la sostituzione dell’olio del cambio. E poi che ricambi utilizzeranno?
Di: Giuseppe
Ok grazie del consiglio..Ieri alla fine sono andato in una concessionaria chysler e penso di aver trovato il giusto equilibrio qualità prezzo.Mi fanno la cinghia distribuzione completa di pompa acqua,cinghia servizi, ecc.. piu’ la sostituzione olio cambio automatico x 1000 euro.Penso sia l’offerta migliore visto che è un officina della marca dell’auto, i pezzi sono originali crysler e il lavoro è garantito…Ti ringrazio 1000 x i tuoi consigli e per il tuo tempo dedicatomi…. sei sempre il n’ 1…GRAZIE DI CUORE… GIUSEPPE
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Giuseppe, ti hanno sostituito sicuramente l’olio del cambio senza lavaggio e questo non va bene (le concessionarie non eseguono lavaggi). Se puoi mandarci il preventivo che ti hanno fatto ti mostro che potevi risparmiare sulla distribuzione.
Di: Roberto
Ciao, possiedo una Fiat Coupè 2.0 16 valvole Turbo (cod. FA175 140KW) del ’95 con 135.000 Km. Ho fatto rifare la distribuzione kit completo nel 2007 a 88.000Km: secondo te è il caso di una nuova sotituzione? Grazie
Roberto
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Roberto, Fiat la sostituzione la raccomanda ogni 105.000 km con controlli periodici ogni 60.000. Puoi continuare ad utilizzarla ma avendo già un pò di anni ti consiglio di sostituirla appena sentirai fischiare qualche cuscinetto.
Di: giovanni
CIAO SONO GIOVANNI POSSIEDO UNA PEUGEOT 807 ANNO 2005 CILINDRATA 2.2 HDI – N. MATR. MOTORE VF3EB4HWG13198750- KM ATTUALI 170.000 HO COMPRATO QUESTA AUTO USATA CIRCA 1 ANNO FA, CON KM 158.000- SUL LIBRETTO DI MANUTENZIONE RIPORTAVA LA CINGHIA DISTRIBUZIONE FATTA A KM 116.000- MA PURTROPPO HO SUBITO IL DANNO PROPRIO IN QUESTI GIORNI MENTRE VIAGGIAVO SU STRADA A 60 KM/ORA LA MACCHINA ALL’IMPROVVISO SI E’ SPENTA E SUL CRUSCOTTO USCITA IL PROBLEMA MOTORE.SONO STATO RECUPERATO E PRESSO LA MIA OFFICINA DI FIDUCIA IL MIO MECCANICO HA SCOPERTO LA TRANCIATURA DELLA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE. SONO RIMASTO A BOCCA APERTA SENZA PAROLE HO APPENA FATTO 54.000 KM E’ HO ROTTO LA CINGHIA? IL MECCANICO MI HA SPIEGATO TANTE COSE…ES. SMONTAGGIO CINGHIA PER SCALARE I KM ALL’AUTO, CINGHIA NON FATTA A KM.116000 COME RIPORTATO NEL LIBRETTO MANUTENZIONI.ECC. TI CHIEDO UMILMENTE SE MI POTRESTI AIUTARE IN PRIMIS DEO COSTO TOTALE PER LA RIPARAZIONE, IN SECONDO LUOGO COME POSSO AVVALERMI DAL VENDITORE, PER QUANTO RIGUARDA LA CINGHIA RIPORTATA SUL LIBRETTO DEI TAGLIANDO FATTA…MA NON VERITIERA….TI RINGRAZIO PER LA EVENTUALE RISPOSTA…
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Giovanni non emettiamo preventivi al momento, però ti consiglierei di far controllare in centralina se i chilometri sono effettivi. Qualora fossero scalati il venditore deve per legge ridarti i soldi dell’auto o provvedere a suo carico a riparare il veicolo.
Di: hafids
Ciao, io ho Ford mondeo del 2007 diesel a 139000km a qnt devo cambiare la cinghia? Grazie
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Hafids, dacci qualche info in più, tipo la cilindrata i cavalli.